E’ partita la survey “Navigare la complessità sociale” dedicata agli enti aderenti a Torino Social Impact, iniziativa sviluppata insieme al gruppo di ricerca del Complexity Education Project
E’ un percorso per avviare una comunità di pratica sulla complessità sociale, nuovo paradigma con il quale manager, imprenditori e professionisti del for profit e del nonprofit devono e dovranno confrontarsi all’interno delle loro organizzazioni, anche come mindset per l’innovazione sociale. Infatti, oggi tutte le organizzazioni devono essere in grado di riconoscere e di “muoversi nella social complexity” (complessità sociale). Tutte le nuove sfide relative alla sostenibilità ambientale e sociale, alle emergenze climatiche e sanitarie, alle nuove povertà, all’invecchiamento della popolazione, al superamento delle barriere di genere, ecc. obbligano le organizzazioni a: progettare, sviluppare, gestire e implementare soluzioni complesse in grado di rispondere a differenti e variegati criteri (es. SDGs. CSRD, Eu Taxonomy, ecc); gestire servizi sempre più caratterizzati strutturalmente da complessità; interagire con una pluralità di altri attori (es. aziende, Pubblica Amministrazione, privato sociale, società benefit, enti del Terzo Settore, ecc…) per lo sviluppo di interventi, riferiti a sistemi di interesse diversi, anche conflittuali, che generino vere e proprie catene del valore integrate e ibride; ideare e implementare, in chiave sistemica, politiche e/o strategie di generazione del valore di medio – lungo periodo, adeguando le modalità operative e le competenze del management a quest’ultime.
L’obiettivo della survey è quello di approfondire come manager, imprenditori e professionisti del for profit e del nonprofit affrontino le sfide sociali di cui sopra con quali strumenti individuino gli scenari complessi e come ottimizzino le risorse disponibili.
La survey è il primo step di un percorso più ampio finalizzato alla costituzione di una comunità di pratiche sulla complessità sociale che consenta di definire e di adottare nuovi approcci alla complessità, fornendo strumenti concreti per prendere decisioni efficaci al fine di sviluppare nuovi mindset della complessità sociale.
Approfondisci la survey.
c/o Rinascimenti Sociali
Via Maria Vittoria, 38 – 10123 Torino
iscritta alla sezione “Altri Enti del Terzo Settore” del Registro unico nazionale del
Terzo settore – atto DD 1599/A1419A/2022 del 08/09/2022