


Novità in Accademia: il PMO!
Esperienza, Evidenza, NewsÈ nato il PMO di Accademia MM! La nuova creatura dell’Area Ricerca ha visto la luce grazie a Melanie Ungaro, referente dell’Area Ricerca, e a due nuovi tirocinanti: Valentina Passarelli e Davide Gandino.
Il PMO di Accademia
Il…

Torna il laboratorio di Accademia per il Corso di Laurea in Educazione Professionale!
Competenze, Evidenza, NewsPer il quarto anno consecutivo, l’Accademia Maurizio Maggiora terrà dei laboratori sul tema della gestione del cambiamento sociale attraverso la progettazione sociale, in partnership con l’Università degli Studi di Torino con il Corso…

“Anime in transito”: le interviste!
Evidenza, News, ScopertaSono online le interviste di chi ha lavorato al progetto! Tra i membri di Accademia ne parlano Paolo Giorio, responsabile dell’Area Cultura, e Loriana Caruso, responsabile di progetto. Per Anonima Fumetti lo sceneggiatore Nico Vassallo e il…

Boom 58 soci in Accademia!
EvidenzaIl 2019 inizia con un nuovo grande risultato: 58 soci! Fra rinnovi e new entry, si annoverano 29 soci ordinari e 29 soci in formazione attivi nei vari team dell’Associazione.
Il boom più rilevante è quello dei soci in formazione: si calcola…

"Socialmente": Produrre cambiamento con la progettazione sociale
Competenze, EvidenzaUni.To - corso di laurea di Politiche e Servizi Sociali e Accademia hanno avviato, martedì 23 Marzo, il primo di due laboratori che accompagnerà gli studenti nello sviluppo di una mentalità e una visione progettuale che consentirà loro di…

Accademia con Fondazione Brodolini al programma “Competenze per l’innovazione sociale”!
Competenze, Evidenza, NewsGiovedì 28 febbraio, a Open Incet, Accademia ha raccontato il suo modello, alla presenza di 30 organizzazioni del Terzo Settore e di 60 innovatori under 35, all'interno di “Competenze per l’innovazione sociale”, programma promosso…

Accademia ospite di “Le Serate di Project Management”!
Competenze, Evidenza, NewsParole come sostenibilità, equità sociale, integrazione, contaminazione, competenza, innovazione stanno sempre diventando più difficili, ma allo stesso tempo importanti da inquadrare e comprendere. Progettazione e innovazione sociale sono…

Accademia per la progettazione sociale 2.0 delle ONP piemontesi
Competenze, Evidenza, NewsL’Accademia di Progettazione Sociale Maurizio Maggiora affronta una nuova e stimolante sfida come esperto tecnico della Consulta per le Persone in Difficoltà (CPD), individuata dalla Fondazione CRT come partner per realizzare un percorso…

“Anime in Transito”: è online
Evidenza, News, ScopertaIl lancio del fumetto
Mercoledì 13 febbraio l’Accademia Maurizio Maggiora ha lanciato “Anime in Transito” al Polo del ‘900 durante “Esodo / Esodi”, evento dedicato al Giorno del Ricordo.
Il fumetto narra la storia illustrata…

Una palestra per acquisire competenze?
Competenze, Evidenza, NewsL’Accademia di Progettazione Sociale Maurizio Maggiora offre ai giovani una “palestra” in cui allenarsi con strumenti, mentor, e tutor dedicati.
L’ abitudine a gestire la complessità attraverso la progettazione consente di acquisire…

Ingresso nuovi soci in formazione: un arricchimento costante
Competenze, Evidenza, NewsCon l’inizio del nuovo anno entrano in scena 13 nuovi soci a seguito delle edizioni del laboratorio “Pensare Sociale” tenutosi a ottobre e novembre 2018 o perché interessati alle nostre proposte di tirocinio.
“Pensare Sociale”…

Accademia evolve: nuove mission
Evidenza, ScopertaGenerare cambiamento è una missione che richiede continui sforzi di adattamento alle realtà e ai contesti in cui operiamo. Si tratta di vere e proprie sfide che Accademia ha sempre accettato di affrontare.
Una delle ultime sfide che ha…

Arte e progettazione come volano di sviluppo
Evidenza, News, ScopertaTorna Dialoghi Sociali, un evento dedicato al confronto per riflettere e scoprire le sfaccettature della progettazione a impatto sociale.
Accademia propone due serate dedicate all’arte e alla progettazione:
Giovedì 29 novembre:…

Croce Rossa Italiana e Accademia insieme per produrre cambiamento
Competenze, Evidenza, NewsL'Accademia è stata scelta dalla Croce Rossa Italiana Piemonte quale partner per lo sviluppo di un percorso di rinnovamento del modo di progettare dei propri Comitati. Prima tappa 2018: un vero e proprio laboratorio esperienziale durante il…

Laboratori di "Pensare Sociale"- Edizione di Novembre 2018
Evidenza, News, ScopertaPerché progettare a impatto sociale? Quanto è importante dare risposte concrete alla collettività? Vi sono strumenti o metodi per fare ciò? Quanto serve avere consapevolezza, mentalità elastica e visione progettuale per sviluppare un…

Pensare Sociale 2018: assegnazione di 8 borse di studio
Evidenza, News, ScopertaNegli ultimi anni la progettazione sociale è diventata importante per la crescita e lo sviluppo delle organizzazioni di volontariato. Il contesto pubblico e sociale è mutato velocemente ed il concetto di "sociale" si sta allargando, uscendo…

Ritornano i laboratori di "Pensare Sociale"
Evidenza, News, ScopertaPerché progettare a impatto sociale? Quanto è importante dare risposte concrete alla collettività? Vi sono strumenti o metodi per fare ciò? Quanto serve avere consapevolezza, mentalità elastica e visione progettuale per sviluppare un…

Contest: le nuove povertà giovanili
Competenze, EvidenzaIl 29 e 30 giugno è andata in scena la seconda edizione del Contest "Progettare il cambiamento sociale" organizzata dall'Università di Torino e dall'Accademia Maurizio Maggiora, grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo e in collaborazione…

Contest: Progettare il cambiamento sociale attraverso il welfare aziendale
Competenze, EvidenzaIl 25 e 26 maggio 2018 l'Università di Torino e Accademia Maurizio Maggiora hanno organizzato, grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, la prima edizione del Contest "Progettare il cambiamento sociale", in collaborazione con Unioncamere Piemonte.
Nella…

Accademia presenta i suoi progetti
Evidenza, News, PresidenzaLunedì 2 giugno il Presidente Federico Maggiora e le Consigliere Gabriella Garbarino e Melanie Ungaro hanno partecipato al penultimo appuntamento dell’anno rotariano del Presidente Giuseppe Bertolino organizzato dal Rotary club Torino Sud…

Contest "Progettare il cambiamento sociale"
Competenze, Evidenza, NewsVenerdì 29 e Sabato 30 Giugno, Rinascimenti Sociali ospita il contest "Progettare il cambiamento sociale" promosso da Accademia insieme all'Università di Torino, in collaborazione con il Centro per l'Innovazione Sociale SocialFare e con il…

Ciao Aldo...
Evidenza, NewsChi ha avuto la fortuna di conoscerlo, saprà che Aldo Ottavis ha dedicato gran parte delle sue energie al sociale. Oltre che nostro socio fondatore, è stato consigliere dell'Istituto per la Ricerca e la cura del Cancro di Candiolo, socio attivo…

Firmato protocollo "MOU" per InnovAree
Evidenza, NewsIl 7 Giugno l'Accademia di Progettazione Sociale Maurizio Maggiora, ha firmato il MOU (Memorandum of Understending) con gli altri partner di InnovAree: Réseau Entreprendre Piemonte , Per Micro, IN/Arch Piemonte, Per Micro Lab, Banca…

Una Missione in forte evoluzione
Evidenza, News, PresidenzaLa relazione di Missione 2017 di Accademia è disponibile e scaricabile online
Dalla "Relazione di Missione":
L’Accademia è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2013 per valorizzare gli under 35 che intendono progettare…

Accademia partecipa alla giuria di esperti di GrandUp
Evidenza, NewsGiovedì 14 giugno, Federico Maggiora, presidente dell'Accademia sarà uno degli esperti della giuria che premierà i migliori team di “GrandUp" , primo programma di accelerazione territoriale dedicato alla provincia di Cuneo per accompagnare…

Assemblea Soci
Evidenza, PresidenzaCome ogni anno Accademia riunisce i propri soci. Quest'anno in sede di Assemblea sono stati approvati il rendiconto economico – gestionale 2017 e il rendiconto preventivo 2018 e la relazione di missione 2017. La grande novità: l'approvazione…

"Pensare Sociale" laboratorio introduttivo
ScopertaDopo il successo del primo ciclo di maggio, “Pensare sociale” torna nel mese di giugno, con altri quattro appuntamenti di tre ore ciascuno, dalle 18.30 alle 21.30, mercoledì 6, 13, 20 e 27 giugno nella sede del Centro Servizi per il Volontariato…

Laboratorio di progettazione sociale con Fondazione Benvenuti in Italia
Competenze, EvidenzaNell’arco di tre incontri, 29/05 - 05/06 - 12/06, dalle ore 18.30 alle 21.30, si svolge presso c/o Vol.To un laboratorio realizzato interamente da Accademia a beneficio della Fondazione Benvenuti in Italia.
La Fondazione è una realtà…

Avvio nuovi tirocini
Competenze, NewsHanno preso l’avvio i nuovi tirocini, che vedranno 7 giovani studenti e studentesse universitari provenienti da percorsi disciplinari diversi, inserirsi all'interno di progetti già sviluppati o in fase di sviluppo; nello specifico, i progetti…

Contest: "Progettare il cambiamento sociale attraverso il welfare aziendale"
Competenze, Evidenza, NewsIl 25 e 26 Maggio si terrà il contest "Progettare il cambiamento sociale attraverso il welfare aziendale" dedicato a neolaureati magistrali dell’Università di Torino che siano interessati a diventare progettisti sociali junior!
Al…

Progettazione dell’Innovazione per l’Individuo.
Evidenza, News, UncategorizedNella giornata del 24 maggio si terrà un evento organizzato dal PMI Northern Italy Chapter a proposito della Progettazione dell’Innovazione per l’Individuo.
L’evento vuole esplorare come progettare l’innovazione lungo tutta la vita…

"Vado a vivere in montagna"
Evidenza, NewsIl 24 Maggio, l’Accademia Maurizio Maggiora parteciperà all’iniziativa “Vado a vivere in montagna” nata sotto il progetto InnovAree, dedicata a chi ama la montagna come luogo in cui vivere e lavorare.
L’iniziativa nasce con l’idea…

Dialoghi Sociali: Torino e l’esodo istriano
dialoghi sociali, Evidenza, ScopertaIl 17 Maggio si è concluso il primo ciclo di incontri su Torino sociale. l’iniziativa nasce con l’obiettivo di osservare Torino in un’ottica nuova, legata al benessere e allo sviluppo della città e dei suoi cittadini.
Accademia, assieme…

Se il welfare diventa una start-up
EmerotecaFra il 2011 e il 2015 l’occupazione nelle realtà del Terzo Settore ha visto una crescita costante del 2,8%. Sempre più dinamici i comparti legati alle nuove forme di non profit: sviluppo culturale, turismo, agricoltura sociale e rigenerazione…

Quali sono le soft skills da allenare per trovare lavoro?
EmerotecaMa se a contare non fossero solo le competenze tecniche maturate durante gli anni o acquisite tra i banchi di scuola? Se avessero sempre più importanza le competenze trasversali?
Vai all'articolo: Quali sono le soft skills da allenare…

Che cos'è l'innovazione sociale?
EmerotecaSempre di più si sente parlare di innovazione sociale. Ma che cosa intendiamo con questo termine? In che cosa è di versa dagli altri tipi di innovazione? Ecco qualche riga per capirne qualcosa di più!
Vai all'articolo: Che cos'è l'innovazione…

Laboratori di progettazione sociale
Competenze, EvidenzaNel mese di maggio/giugno in partnership con Uni.To con il corso in Educazione professionale si svolgerà per il 3°anno consecutivo un ciclo di n. 5 seminari "Laboratorio di progettazione sociale" durante il quale gli studenti possono apprendere…

Si conclude il percorso base
CompetenzeAvviato a fine gennaio si è concluso il 21 aprile il percorso base sulla progettazione sociale intesa come vettore per la gestione del cambiamento.
I partecipanti (ragazzi under 35) accompagnati da mentor, tutor e project sponsor, hanno sviluppato…

Presentazione ai soci del nuovo sito internet
Esperienza, News, Presidenza"Quattro chiacchiere in Accademia" è l'appuntamento per tutti i soci per rimanere aggiornati sulle news del momento, confrontarsi e ritrovarsi.
La prossima occasione sarà il 18 Aprile, in occasione della presentazione del nuovo sito a tutti…

La Mia Accademia "Social"
EsperienzaCosa c'è di nuovo?
A cosa stanno lavorando?
A che punto è quel progetto?
Ci sono nuove idee?
Dove sono i documenti?
Come si fa quel passaggio?
Ma perché non me lo hai detto?
Mi sono perso un passaggio... a chi chiedo?
La comunicazione…

Quando la progettazione sociale diventa un "Gioco da ragazzi"
EsperienzaNasce qualche tempo fa dall'dea di alcuni nostri volontari, quella di creare un "Gioco sulla Progettazione Sociale"
Perché fare un gioco su questo argomento?
Come molte idee nasce dal lavoro sul campo e dalla volontà di superarsi. Infatti…

Appuntamento col progetto: torna Dialoghi Sociali
Evidenza, News, ScopertaL'incontro-dialogo è da sempre uno dei nostri strumenti per invitare all'approfondimento sui temi della progettazione sociale. Talvolta abbiamo invitato esperti del settore, talvolta abbiamo messo a confronto mondi diversi, sempre con il proposito…

TorinoSociale: al via il team di progetto
Evidenza, News, ScopertaParte il gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo del nostro primo progetto targato TorinoSociale.
Da sempre intenti a valorizzare il territorio torinese e le straordinarie energie progettuali che vi operano, abbiamo avviato un filone di iniziative…

Nasce il nuovo sito di Accademiamm.it
Evidenza, News, ScopertaAccademiamm.it rivoluziona la sua immagine e la sua presentazione al pubblico.
Dopo un intenso, illuminante e - diremmo - maieutico lavoro di destrutturazione e ricostruzione della stessa mission di Accademia, siamo lieti di inaugurare questa…

È online la nuova Relazione di Missione – Scopri Accademia
UncategorizedIl 2016 per Accademia è stato l’anno di completamento dello start-up.
Scopri cosa è successo in Accademia.
Scarica la nostra Relazione di Missione 2016
Contattaci per saperne di più!
Chi siamo
Associazione senza fini di lucro costituita nel 2013 con atto pubblico
Sede legale
Via San Giorgio, 31 – 10023 Chieri
Codice fiscale: 90029200012
Sedi operative
c/o Rinascimenti Sociali
Via Maria Vittoria, 38 – 10123 Torino
c/o Centro Servizi per il Volontariato Vol.To
Via Giolitti, 21 – 10123 Torino
Contatti
Web: www.accademiamm.it
Staff: info@accademiamm.it
Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni di utilizzo