Silvio Magliano
Sposato, dopo la maturità classica conseguita al Liceo Salesiano Valsalice, nel 2004 si laurea a pieni voti in Giurisprudenza a Torino. Per due anni presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Torino, negli anni dell’università è stato Consigliere di Facoltà, Senatore degli Studenti, Senatore Accademico e Consigliere d’Amministrazione dell’Università degli Studi di Torino. Dal 2006 al 2011 è stato Consigliere della Circoscrizione 3 di Torino. Nel 2011 è stato eletto Consigliere Comunale di Torino, divenendone subito dopo Vice Presidente Vicario, incarico nel quale è stato confermato nel dicembre 2013. A giugno 2016 è stato nuovamente eletto Consigliere Comunale di Torino e ad ottobre dello stesso anno, è stato eletto Consigliere della Città Metropolitana di Torino. Dopo aver ricoperto la carica di Vice Presidente del Centro Servizi V.S.S.P. dal 2005 al 2008, l’11 giugno 2008 è stato nominato Presidente per il triennio 2009-2011. Il 1 marzo 2011 è stato riconfermato per il secondo mandato consecutivo. Dal 2005 al 2012 è stato Consigliere d’Amministrazione dell’Ente al Diritto allo Studio della Regione Piemonte. Membro del Consiglio Regionale del Volontariato. Dal 7 luglio 2011 è Presidente del Coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato del Piemonte. Il 22 ottobre 2011 è stato eletto nel Consiglio Direttivo e, dal 5 novembre, nel Comitato Esecutivo di CSVnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato: confermato nel Comitato Esecutivo e nel Consiglio Direttivo, il 20 gennaio 2015 è stato eletto Vice Presidente di CSVnet con delega all’Europa. Dal 2015 è presidente di Vol.To – Volontariato Torino, Centro Servizi per il Volontariato di Torino e dell’Area Metropolitana, nato dalla fusione tra i due centri precedentemente operativi sul territorio, V.S.S.P. e Idea Solidale. Dopo un incarico come Consulente per le Politiche Sociali e il Volontariato presso la Presidenza della Regione Piemonte, attualmente svolge l’attività lavorativa di consulenza in pubbliche relazioni e formazione professionale.