Mario Calderini
Laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, ha conseguito il PhD in Economics all’University of Manchester. Professore Ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, insegna Strategia e Decisioni d’Impresa e Social Innovation. Direttore dell’Alta Scuola Politecnica, la scuola di alta specializzazione promossa dai Politecnici di Milano e Torino e Vicepresidente della Fondazione Politecnico di Milano. Autore di numerosi libri e pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali nel campo dell’economia e del management dell’innovazione, è Honorary Research Fellow della University of Manchester. È stato visiting professor alla Tongji University di Shanghai ed ha insegnato alla Luiss Business School di Roma. Ha fondato e attualmente dirige Tiresia, il centro di ricerca della School of Management del Politecnico di Milano in tema di Innovazione e Finanza per l’Impatto Sociale ed è il responsabile del precorso di specializzazione in Social Innovation e Sustainable Operations del corso di Laurea in Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. È stato Consigliere del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per le politiche di ricerca e innovazione durante i Governi Monti e Renzi, è attualmente Sherpa del Governo per la Presidenza Italiana del G7 e membro della Segreteria Tecnica della Ministra Fedeli. È inoltre Sherpa presso la Commissione Europea per conto del Governo Italiano per l’iniziativa High Performance Computing. È consulente dell’OECD e della Commissione Europea per le politiche di innovazione ed è stato membro dell’Advisory Board della European Patent Office Academy. Ha fatto parte dell’High Level Expert Group on Digital Agenda della Commissione Europea. È stato membro del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia per la Diffusione delle Tecnologie per l’Innovazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ha fatto parte della commissione di esperti per la definizione del Documento di Visione Strategica decennale del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ha avviato nel 2011 le prime politiche per le Smart Communites del Governo Italiano, facendo parte della cabina di regia istituita dal Governo, ed ha presieduto il Comitato Smart Communities dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Durante il governo Monti, nel suo ruolo di Consigliere per le politiche di ricerca e innovazione del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca e consulente della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di strumenti finanziari per l’innovazione, ha avviato le prime politiche del Governo Italiano in materia di Innovazione Sociale e Finanza di Impatto Sociale, promuovendo la prima consultazione pubblica del settore. In ragione di questa attività è stato designato come membro governativo della Task Force del G8 sugli Investimenti ad Impatto Sociale, presieduta da Sir Leonard Cohen e ha partecipato per due edizioni come membro del Jury alla Social Innovation Competiton della Commissione Europea. Ha inoltre coordinato l’Advisory Board Italiano sulla Finanza ad Impatto Sociale, curando la redazione del rapporto finale. Oggi presiede il Comitato Scientifico sella Social Impact Agenda per l’Italia. Dopo aver svolto il ruolo di responsabile dell’area politiche per l’innovazione della Fondazione Cotec, presieduta dal Presidente della Repubblica, ne è stato nominato consigliere di amministrazione. Oggi presiede il Comitato di Valutazione della Ricerca della Provincia Autonoma di Trento, siede nel Comitato di Valutazione Indipendente dell’Istituto Italiano di Tecnologia e in quello dell’Ospedale S. Raffaele di Milano, dopo avere in passato svolto lo stesso ruolo per l’Istituto Nazionale di Fisica della Materia. È stato membro dell’Organismo Indipendente di Valutazione della Regione Piemonte. E’ stato Consigliere di Amministrazione della Fondazione Torino Wireless e Presidente del Distretto Aerospaziale del Piemonte ed è membro del Board of Trustees del Centro Nexa del Politecnico di Torino. Presiede il Comitato per l’Imprenditorialità Sociale della Camera di Commercio di Torino e siede nel Consiglio di Amministrazione dell’acceleratore di impresa SocialFare. Tra il 2005 e il 2010 è stato Presidente di Finpiemonte, la Società Finanziaria della Regione Piemonte. Ha presieduto il Comitato Innovazione di Iren S.p.A. ed è membro del Comitato Scientifico Welfare Index di Assicurazioni Generali. Dal 1994 al 2013 è stato Ricercatore e poi Professore Associato ed Ordinario presso il Politecnico di Torino, dove ha insegnato Economia e Organizzazione Aziendale e Strategia e Management dell’Innovazione. Nello stesso Politecnico di Torino dal 2009 al 2012 è stato Vice Direttore della Scuola di Dottorato.