I wiki rappresentano una delle nuove frontiere dell’apprendimento condiviso: sono di facile realizzazione, possono essere facilmente modificati, continuamente aggiornati; costituiscono un ottimo terreno su cui costruire interessanti e innovative attività di conoscenza.
Accademia crede nel valore di questa forma di apprendimento, in quanto consente feedback costanti fra chi vi partecipa e la rete e un portfolio linguistico e tematico progressivamente aggiornabile.
Accademia è convinta che generare situazioni inclusive che consentano lo sviluppo delle capacità di ognuno sia una degli aspetti fondamentali per creare cultura sulla gestione del cambiamento.
Partecipa al “Wiki della Progettazione”
Collabora attivamente alla definizione di un nuovo “dizionario” della progettazione
Accademia è composta da persone che appartengono a questa società. I suoi soci lavorano, discutono e comprendono ciò che capita loro intorno. Tutti hanno bisogno di definire ciò attraverso la creazione di un vero e proprio “dizionario” della progettazione.
Il dizionario è un grande amico: quando voi avete bisogno, lui è sempre pronto a darvi una mano, senza chiedervi nulla in cambio!
Partecipa anche tu alla sua creazione!
Un nuovo vocabolo è come un seme fresco gettato nel terreno della discussione.
(Ludwig Wittgenstein)
INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Dichiaro di avere letto l’informativa disponibile al link e conferisco il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e secondo le modalità ivi indicate.