In una società che si sta evolvendo velocemente e la rete sta creando connessioni prima impossibili, modello, servizio e prodotto stanno cambiando, assumendo nuovi significati e modificando la loro importanza.
Le persone esprimono quotidianamente differenti bisogni e aspettative, percepiscono come valore soluzioni sempre più in base al loro esperienza, spesso comparando quelle offerte da altri.
È quindi importante mettersi nei panni di chi entra in contatto con la nostra soluzione, vedere coi suoi occhi, capire le sue esigenze…
Partecipa alle sperimentazioni di Accademia, segnalaci nuovi argomenti sui quali cimentarci!
Cercare di capire in che cosa la gente dia veramente valore. …permettere alle persone di costruire idee sulle idee degli altri invece di incanalarle in un proprio filone. Tu pensi a qualcosa, io ho un’idea, poi qualcuno da qualche parte dice: “Ehi, questo mi ha fatto pensare che dovremmo fare questo e potremmo fare quello”. Così arrivi ad un punto che non avresti mai raggiunto con un’unica mente.”
(David Kelley)
Entra nel Laboratorio di Accademia
Sperimenta con Accademia!
Spesso ci si chiede se valga la pena esplorare cose nuove oppure esperienze che altri hanno avuto. Altre volte, invece, ci si butta a capofitto su progetti solo perché la propria intuizione è la scintilla che fa partire il tutto e non si ha alcun riferimento esterno, se non la propria voglia di esplorare.
L’istinto umano è una gran bella cosa. Ma si sa bene che le cose non nascono e crescono seguendo un percorso lineare.
C’è un tempo per le buone idee e un tempo per i bilanci, in mezzo c’è il tempo della sperimentazione.
Se vuoi generare cambiamento, è importante sì studiare ma, soprattutto, sperimentare in quanto puoi guardare alla sperimentazione come una versione evoluta dell’esperienza”.
Sperimentare significa quindi sporcarsi le mani e mettersi in gioco, fallire ed essere pronti ad effettuare delle modifiche sull’idea di partenza senza farsi sopraffare.
Entra a far parte del Laboratorio di Accademia e partecipa alle nostre sperimentazioni, oppure proponi un argomento da esplorare!
Vivere è sperimentare – non restare immobili a meditare sul senso della vita.
(Paulo Coelho)
INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Dichiaro di avere letto l’informativa disponibile al link e conferisco il mio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e secondo le modalità ivi indicate.